Aprire una Struttura
Documentarsi attentamente è il primo passo per aprire una struttura
Bed & Breakfast
L'ospitalità fatta in casa
Locazione Turistica
Affitta il tuo appartamento
Unità Abitativa
La casa per le vacanze
Alloggio Turistico
La vera Guest House
Conosci il tuo potenziale.
Prima di aprire una qualsiasi struttura è sempre opportuno considerare i vari fattori che incidono molto sulla sua appetibilità nel mercato turistico. Molti aspetti spesso non presi in considerazione influenzano molto le preferenze di prenotazione dei viaggiatori!
Normativa
La Legge Regionale n. 11 del 14 Giugno 2013 è il principale riferimento normativo per le strutture ricettive e le locazioni turistiche in Veneto.
A seconda della tipologia di struttura, vi sono sempre delle ulteriori fonti che disciplinano altri aspetti non previsti dalla legge regionale.
Tali fonti possono trovarsi a livello nazionale, a livello regionale e anche a quello locale. Resta sempre aggiornato iscrivendoti all’Associazione!
Bed & Breakfast
Il Bed & Breakfast è una forma di ospitalità nata in Inghilterra negli anni ’20 e che si è poi diffusa in tutto il mondo. Nell’ultimo ventennio il B&B si è diffuso a macchia d’olio anche in Italia, rappresentando una fonte integrativa del reddito e al tempo stesso un’occasione per entrare in contatto con viaggiatori da tutto il mondo. E’ una struttura classificata e si contraddistingue per la fornitura della colazione.
Locazione Turistica
Quella della locazione turistica è una storia breve ma intensa. Nasce nell’ultimo decennio, con l’avvento di portali di home sharing come Airbnb. E’ nota con nomi più comuni come affittanza turistica o breve e si distingue dalle altre tipologie per non essere una struttura ricettiva vera e propria e per l’assenza della possibilità di fornire servizi.
Unità Abitativa
Struttura classificata con cambio di destinazione d’uso da residenziale a turistico ricettivo. E’ una formula per certi versi affine alla locazione, differenziandosene oltre che per quanto detto sopra, per la possibilità di fornire servizi. Pur non molto diffusa, a causa della maggiore difficoltà di avviamento, è la soluzione ideale per chi voglia offrire un’accoglienza ad hoc.
Alloggio Turistico
L’Alloggio Turistico è la struttura che più si avvicina ad un albergo. E’ la formula ideale per gli immobili più grandi e per chi voglia fare di questa attività un vero e proprio lavoro a tempo pieno. E’ anche noto come Guest House e non va assolutamente confuso con la locazione turistica. E’ una struttura classificata, con cambio d’uso e può fornire un’ampia gamma di servizi.
Lavora con professionisti preparati
Tecnici
Prima di aprire una struttura è bene affidarsi a dei tecnici preparati sulla normativa turistica. La disciplina del comparto ricettivo complementare è estremamente variegata e complessa. Metrature, altezze, requisiti minimi obbligatori e via dicendo...
E' fondamentale verificare che il proprio progetto rispetti le prescrizioni di legge.
Fiscalisti
L'avviamento di un'attività non può prescindere da un'attenta valutazione delle opportunità e dei costi che si prefigurano.
Conviene aprire una partita IVA o partire con un codice fiscale? Quale tassazione è la più conveniente? E' possibile accedere a dei fondi regionali o comunitari?
Tutte domande a cui può rispondere solo un professionista preparato.
Informatici
Lavorare nel Turismo al giorno d'oggi necessita una buona preparazione informatica. Gli strumenti più utilizzati dagli Host sono i portali di prenotazione, i siti web, le pagine social, ecc. Delle buone competenze digitali sono dunque essenziali per evitare errori comuni che possono penalizzare la gestione o renderla meno proficua.
Fissa un appuntamento!
La Segreteria ABBAV è aperta dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9:30 alle ore 12:30. E’ possibile contattarci per ulteriori info o per fissare un appuntamento. Il nostro numero è 041 5415119. La nostra sede si trova a Tessera, Venezia, in via Orlanda 250.