• Home
  • Iscriviti
  • Booking
  • Eventi
    • Corsi
    • Seminari
    • Esperienze
    • Feste
    • Anca mi no vado via
  • News
  • Servizi
    • Apertura Locazione Turistica
    • Realizzazione Siti Web
    • Protocolli Covid-19
    • Registrazione Contratti
    • Luggage Storage Venice Airport
  • Aprire una Struttura
  • Shop
  • Carrello
    • Pagamento
Menu
  • Home
  • Iscriviti
  • Booking
  • Eventi
    • Corsi
    • Seminari
    • Esperienze
    • Feste
    • Anca mi no vado via
  • News
  • Servizi
    • Apertura Locazione Turistica
    • Realizzazione Siti Web
    • Protocolli Covid-19
    • Registrazione Contratti
    • Luggage Storage Venice Airport
  • Aprire una Struttura
  • Shop
  • Carrello
    • Pagamento

Voucher “Salva Vacanza” – Il Modello ABBAV

  • Aprile 1, 2020
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Uno dei primi provvedimenti adottati dal Governo italiano per aiutare il settore turistico a fronteggiare la situazione di emergenza connessa all’epidemia Covid-19 è quello con cui è stato istituito
il cosiddetto Voucher “salva-vacanza”

L’articolo 88 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, estende ai contratti di soggiorno la possibilità di emettere un voucher quale alternativa al rimborso, nei casi di impossibilità sopravvenuta di cui all’articolo 28 del decreto-legge n. 9 del 2020.

Noi di ABBAV abbiamo pensato di fornirvi un modello preimpostato di Voucher, che potete trovare nella nostra Area Soci. Il voucher è il lingua italiana ed inglese.

VAI ALL’AREA SOCI

Cos’è il Voucher

Il voucher è un titolo di credito, che è possibile rilasciare a coloro che, dopo aver prenotato o acquistato un soggiorno ed aver versato il relativo prezzo o una caparra, sono costretti a rinunciare per una delle casistiche di impossibilità sopravvenuta, come ad esempio i divieti delle autorità competenti.

A Chi si Applica

Il Voucher è applicabile alle cancellazioni per “impossibilità sopravvenuta” riferibili a soggiorni da effettuarsi durante il periodo di validità delle specifiche misure di contenimento di cui ai vari provvedimenti regionali e governativi che si sono succeduti nel tempo. 

Si può applicare, dunque, anche alle cancellazioni già effettuate, motivate dalle restrizioni contenute nei diversi provvedimenti, per le quali la struttura non abbia ancora provveduto al rimborso.

Come Funziona

Come previsto dal punto 3 del citato art. 8, il cliente deve comunicare alla struttura ricettiva il ricorrere di una delle previste situazioni di impossibilità sopravvenuta non oltre 30 giorni dopo la cessazione dell’impedimento, o l’annullamento, sospensione o rinvio dell’evento. 

La struttura ricettiva, entro 30 giorni dalla comunicazione, procede al rimborso del corrispettivo versato per il soggiorno ovvero all’emissione di un voucher di pari importo da utilizzare entro un anno dall’emissione.
 

La struttura dovrà numerare il Voucher ed evidenziare sullo stesso la data di scadenza, non prima di 12 mesi dalla data di emanazione.

E’ opportuno inoltre specificare:

– se il voucher è trasferibile o meno;

– se l’importo per cui si emette il voucher è considerato indivisibile (cioè essere utilizzato solo per un unico periodo di soggiorno), oppure se è frazionabile (utilizzabile per più soggiorni).

Suggerimenti utili

Dopo aver compilato il Voucher, fornito in formato word (.docx), vi raccomandiamo di convertirlo in un formato che ne impedisca successive modifiche da parte di terzi. 

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
PrecedenteNOTIZIE PRECEDENTISospensione Mutui, Guide INPS, Autocertificazioni, Lettere ai Portali – Tutti i Modelli Disponibili nell’Area Soci
NOTIZIE SUCCESSIVECorsi Formativi per Operatori Turistici ai tempi del COVID-19Successivo

Ottieni Full Access alle nostre News

Attenzione Internauta! Non tutte le notizie pubblicate sul nostro Portale sono ad accesso libero.
Alcuni dei nostri approfondimenti sono riservati esclusivamente ai nostri SOCI.
Vuoi ottenere pieno accesso ai nostri contenuti esclusivi?
Diventa Socio!

Notizie Riservate

In questa sezione trovi tutte le news riservate ai soli soci ABBAV!

Notizie riservate

Moratoria Prestiti e Mutui, Cosa c’è Da Sapere

Notizie riservate

Inserimento strutture sul sito “Veneto Film Commission”

Bandi E Fondi Per il Turismo

Contributo a Fondo Perduto per i Centri Storici

Notizie riservate

Credito di imposta sugli affitti, IMU e le altre novità del Decreto Ristori

la piu' grande community degli host in veneto

associazione abbav

041 5415119 | INFO@ABBAV.IT | WWW.ABBAV.IT

Iscriviti
Portale
Servizi

L'Associazione

  • Statuto
  • Codice Etico
  • Lavora con noi
  • Iscriviti

Aprire una struttura

  • Locazioni turistiche
  • Bed & Breakfast
  • Unità Abitative Classificate
  • Alloggi turistici

Servizi

  • Apertura Locazioni
  • Registrazione Contratti
  • Creazione Siti e Grafiche
  • Blog

Note Legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© All rights reserved | Associazione ABBAV | Sede Legale: Via San Pio X 3, Mestre (VE) | C.F. 94056910279 - P. IVA 04291330274

Facebook-f
Youtube
Whatsapp
Linkedin
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy