• Home
  • Iscriviti
  • Booking
  • Eventi
    • Corsi
    • Seminari
    • Esperienze
    • Feste
    • Anca mi no vado via
  • News
  • Servizi
    • Apertura Locazione Turistica
    • Realizzazione Siti Web
    • Protocolli Covid-19
    • Registrazione Contratti
    • Luggage Storage Venice Airport
  • Aprire una Struttura
  • Shop
    • Linea Cortesia Mya Argan
    • Linea Cortesia Olja
    • Linea Cortesia Elements
    • Linea Cortesia Karisma
    • Linea Cortesia Italian Beauty
    • Linea Cortesia Venice Beauty
    • Varie
  • Carrello
    • Pagamento
Menu
  • Home
  • Iscriviti
  • Booking
  • Eventi
    • Corsi
    • Seminari
    • Esperienze
    • Feste
    • Anca mi no vado via
  • News
  • Servizi
    • Apertura Locazione Turistica
    • Realizzazione Siti Web
    • Protocolli Covid-19
    • Registrazione Contratti
    • Luggage Storage Venice Airport
  • Aprire una Struttura
  • Shop
    • Linea Cortesia Mya Argan
    • Linea Cortesia Olja
    • Linea Cortesia Elements
    • Linea Cortesia Karisma
    • Linea Cortesia Italian Beauty
    • Linea Cortesia Venice Beauty
    • Varie
  • Carrello
    • Pagamento

NO all’esenzione IMU per chi opera in regime non imprenditoriale

  • Dicembre 10, 2020
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Sembrava troppo bello per essere vero che – per una volta – le disposizioni dei vari Decreti-Legge, che si sono susseguiti nel periodo emergenziale, prendessero in considerazione anche gli operatori operanti in regime non imprenditoriale.

Così, quando venivano disposte le esenzioni per la prima e per la seconda rata IMU, facendo riferimento alla tipologia di attività esercitata (senza menzioni relative al regime fiscale) quasi non ci credevamo che venissero ricomprese anche le strutture con codice fiscale.

Poi, quando per scrupolo chiedevamo e ottenevamo parere positivo scritto, nel merito, anche dal Comune di Venezia – per ben 2 volte! in occasione della prima esenzione e, poi, della seconda – pareva potessimo dormire sonni tranquilli.

E invece arriva la stangata dal MEF…


Ci giunge notizia che, da qualche giorno, il Ministero dell’Economia e delle Finanze abbia fornito un’interpretazione che capovolge l’orientamento seguito fino ad ora.

Come si legge nelle recentissime FAQ pubblicate sul sito del MEF, infatti,
“La questione deve essere risolta nel senso che, per godere del beneficio fiscale relativo all’abolizione della prima e della seconda rata dell’IMU, l’attività svolta negli immobili deve essere esercitata in forma imprenditoriale da parte dei soggetti passivi dell’IMU“.

Ennesima stangata, dunque, agli operatori del comparto.

Come comportarsi


Con l’imminente scadenza della seconda rata – fissata al 16 dicembre – molti si chiedono come devono comportarsi.

Stiamo interpellando i Comuni di Venezia e Belluno, che si erano espressi favorevolmente all’esenzione, per sapere come devono comportarsi i contribuenti. Vi invitiamo a segnalarci eventuali altri Comuni che si fossero espressi in tal senso.

Per Venezia: le posizioni possono essere regolarizzate entro il 31 gennaio 2021. Vedi > Risposta Ufficiale del Comune

Per Belluno: siamo in attesa di risposta.

Vi terremo aggiornati in tempo reale sugli sviluppi, via e-mail e via whatsapp.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
PrecedenteNOTIZIE PRECEDENTIDPCM 24 Ottobre – Cosa Cambia per il Settore Extralberghiero
NOTIZIE SUCCESSIVEWebinar – Imposta di Soggiorno: Nuovo Regolamento e Prospettive per VeneziaSuccessivo

Ottieni Full Access alle nostre News

Attenzione Internauta! Non tutte le notizie pubblicate sul nostro Portale sono ad accesso libero.
Alcuni dei nostri approfondimenti sono riservati esclusivamente ai nostri SOCI.
Vuoi ottenere pieno accesso ai nostri contenuti esclusivi?
Diventa Socio!

Notizie Riservate

In questa sezione trovi tutte le news riservate ai soli soci ABBAV!

Notizie riservate

Inserimento strutture sul sito “Veneto Film Commission”

Bandi E Fondi Per il Turismo

Contributo a Fondo Perduto per i Centri Storici

Notizie riservate

Credito di imposta sugli affitti, IMU e le altre novità del Decreto Ristori

Notizie riservate

Contributo a Fondo Perduto alle Imprese – Decreto Ristori

la piu' grande community degli host in veneto

associazione abbav

041 5415119 | INFO@ABBAV.IT | WWW.ABBAV.IT

Iscriviti
Portale
Servizi

L'Associazione

  • Statuto
  • Codice Etico
  • Lavora con noi
  • Iscriviti

Aprire una struttura

  • Locazioni turistiche
  • Bed & Breakfast
  • Unità Abitative Classificate
  • Alloggi turistici

Servizi

  • Apertura Locazioni
  • Registrazione Contratti
  • Creazione Siti e Grafiche
  • Blog

Note Legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© All rights reserved | Associazione ABBAV | Sede Legale: Via San Pio X 3, Mestre (VE) | C.F. 94056910279 - P. IVA 04291330274

Facebook-f
Youtube
Whatsapp
Linkedin
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy